
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con una delle voci italiane più apprezzate e conosciute nel mondo: Ivana Spagna!!!
(Credits photo: facebook.com/IvanaSpagna/)
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande Alessandro Canino, noto cantautore italiano, che ci ha regalato successi indimenticabili, quali ad esempio la famosa “Brutta“, interpretata al Festival di Sanremo 1992!!!
Ecco un estratto della nuova intervista da noi realizzata con il cantautore Massimo Di Cataldo, che ha presentato ai nostri microfoni il suo nuovo album “Dal profondo“!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con una delle colonne portanti della musica italiana, il Maestro Angelo Branduardi!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande cantautore Simone Cristicchi, autore di molti successi e concorrente del Festival di Sanremo 2019!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con uno dei più grandi attuali imitatori italiani, il grande Claudio Lauretta, che ci ha regalato i suoi personalissimi saluti!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il cantante Marco Ligabue, fratello e collaboratore del grande Luciano Ligabue!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con Paletta, componente della mitica band Punkreas!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il cantante che fa ballare generazioni di ragazzi: Jeffrey Jey, storica e inconfondibile voce degli Eiffel 65, che in questi anni ci ha fatto ballare con brani cult quali “Blue (Da Ba Dee)?”, “Viaggia insieme a me” e tanti altri!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con uno dei più grandi autori televisivi italiani di tutti i tempi: Stefano Jurgens, coautore di trasmissioni televisive che hanno segnato la storia della tv italiana: “La Corrida”, “Chi ha incastrato Peter Pan?”, “Avanti un altro” di Paolo Bonolis tanto per citarne qualcuno!!!
Intervista ad Ivana Spagna
1970
Intervista ad Alessandro Canino
1970
Il cantautore Massimo Di Cataldo presenta ai microfoni di Oradio.it il suo nuovo album “Dal profondo”
1970
Intervista al Maestro Angelo Branduardi
1970
Intervista al grande cantautore Simone Cristicchi
1970
Intervista a Claudio Lauretta
1970
Intervista al cantante Marco Ligabue
1970
Intervista alla mitica Band Punkreas
1970
Intervista a Jeffrey Jey, inconfondibile voce degli Eiffel 65
1970
Intervista al grande autore televisivo Stefano Jurgens
1970
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Il Vangelo che la liturgia ci propone, parla di qualcosa che inaspettatamente viene a mancare: “nel frattempo, venuto a mancare il vino…”. Una pagina evangelica che apre gli occhi sulla possibilità che nella vita, viene meno qualcosa. Il vino nella Bibbia è il simbolo della gioia che sgomitola la vita, che trasforma l’esistenza in una […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Il vangelo di questa domenica è il prologo di Giovanni, una pagina stupenda nella quale Gesù rompe il silenzio della storia che, pur camminando in attesa del Messia, nulla aveva fatto per predisporre il mondo ad accoglierlo. Anzi lui è il primo rifiutato, il primo ostacolato e non accettato. La luce che egli porta è […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Il vangelo ci riporta nella sinagoga in un giorno di sabato. Intorno a Gesù, in questa occasione, ci sono probabilmente i discepoli, oltre agli ascoltatori occasionali, un infermo, ma anche alcuni farisei che hanno come unico progetto di “accusarlo”, di smentirne l’autorità nonostante i fatti parlino con chiarezza evidente. 0
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Il Vangelo di questa Domenica ci propone una immagine biblica particolare: L’albero da cui vengono generati i frutti è il simbolo del cuore dell’uomo, la cui bontà o cattiveria si capisce e si conosce esclusivamente dai suoi frutti. La bontà o meno del frutto rimane il criterio fondamentale per discernere della bontà o meno dell’albero. Il […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Il vangelo ci riporta ancora una volta a Cana di Galilea. Un uomo ricco e potente, si trova povero e impotente d’innanzi alla malattia del suo bambino. Gesù torna a Cana e compie il suo secondo segno. Nel primo, l’acqua mutata in vino, Gesù partecipa ad una festa, ora partecipa alla nostra lotta contro ciò […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Nella festa della Santa famiglia, la liturgia ci offre un episodio del Vangelo dove viene descritta la presentazione al tempio di Gesù, più che la descrizione di un rito ci troviamo d’innanzi a incontri umanissimi, che inondano di luce. Simeone è là, nel tempio di Sion, come una presenza orante. 0
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Gesù passava di villaggio in villaggio senza sosta, parlava alle folle del Regno e guariva quanti avevano bisogno di cure. Movimenti che dovrebbero ritrovarsi nella vita di ogni vero discepolo di Gesù: andare incontro, incamminarci verso ogni volto il Signore ci mette a fianco e guarire tutto ciò che di malato c’è nella nostra anima. […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Con questa domenica del Battesimo di Gesù si completa “il discorso liturgico” sul Natale. Ci è stato raccontato da chi è nato il Messia, quando è nato, dove è nato, come è nato. Ma per quale motivo è nato? La risposta la troviamo nell’episodio del Battesimo di Gesù che la liturgia oggi ci regala e […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
La pagina di Vangelo che la liturgia ci consegna risponde ad una domanda: che cos’è la fede? La fede è il rischio di essere felici! La prima parola che viene pronunciata dall’Arcangelo a Maria è “chaire”: rallegrati Maria, sii felice. Nell’atto di fede il mio cuore si sente a casa: rischio di essere felice. Credere […]
Pubblicato il 15 Maggio 2017
Perché mentre ci prepariamo al Natale, la liturgia ci propone un Vangelo che sembra condurci alla Pasqua? Che c’entra con l’Avvento l’ingresso di Gesù a Gerusalemme? Innanzitutto serve per ricordarci che il mistero della nostra salvezza parte dalla Pasqua, nella Liturgia del primo cristianesimo l’unica festa era il mistero della Pasqua, vissuta ogni domenica, detta […]