
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande Gabriele Cirilli, comico televisivo e teatrale molto amato in tutta Italia!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande Luca Dirisio, che ci ha parlato della sua brillante carriera e ha presentato ai nostri microfoni “Bouganville” il suo nuovo fantastico album, pubblicato a distanza di 8 anni dall’ultimo disco di inediti!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con una delle voci italiane più apprezzate e conosciute nel mondo: Ivana Spagna!!!
(Credits photo: facebook.com/IvanaSpagna/)
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande Alessandro Canino, noto cantautore italiano, che ci ha regalato successi indimenticabili, quali ad esempio la famosa “Brutta“, interpretata al Festival di Sanremo 1992!!!
Ecco un estratto della nuova intervista da noi realizzata con il cantautore Massimo Di Cataldo, che ha presentato ai nostri microfoni il suo nuovo album “Dal profondo“!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con una delle colonne portanti della musica italiana, il Maestro Angelo Branduardi!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il grande cantautore Simone Cristicchi, autore di molti successi e concorrente del Festival di Sanremo 2019!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con uno dei più grandi attuali imitatori italiani, il grande Claudio Lauretta, che ci ha regalato i suoi personalissimi saluti!!!
Ecco un estratto dell’intervista da noi realizzata con il cantante Marco Ligabue, fratello e collaboratore del grande Luciano Ligabue!!!
Intervista a Gabriele Cirilli
1970
Intervista a Luca Dirisio
1970
Intervista ad Ivana Spagna
1970
Intervista ad Alessandro Canino
1970
Il cantautore Massimo Di Cataldo presenta ai microfoni di Oradio.it il suo nuovo album “Dal profondo”
1970
Intervista al Maestro Angelo Branduardi
1970
Intervista al grande cantautore Simone Cristicchi
1970
Intervista a Claudio Lauretta
1970
Intervista al cantante Marco Ligabue
1970
Intervista alla mitica Band Punkreas
1970
Con sentenza depositata il 26.8.2018 (n. 36418/19), la terza sezione della Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto da un imputato, già condannato dalla Corte d’appello di Torino “in ordine al reato di cui all’art. 609 bis, terzo comma, cod. pen., per aver baciato repentinamente sul collo una ragazzina quattordicenne incontrata in una stazione ferroviaria”.
Detto articolo punisce con la reclusione da sei a dodici anni “chiunque con violenza o minaccia o mediante abuso di autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali” ed al comma terzo prevede una diminuzione della pena in misura non eccedente i due terzi nei casi di minore gravità (come nella vicenda in esame).
Nel caso specifico l’imputato aveva tentato di giustificare il suo gesto, dichiarando di aver baciato la sua giovane vittima “per salutarla”, ma tale giustificazione veniva ritenuta dalla Corte un “tentativo di minimizzare una condotta avente natura sessuale”, peraltro “del tutto inverosimile”, stante anche il divario d’età tra l’autore del gesto (uomo di circa 60 anni) e la giovane vittima.
Per quanto concerne l’elemento oggettivo del reato in esame, la sentenza si allinea ad una consolidata giurisprudenza, che reputa integrato il reato di violenza sessuale (seppur nella forma “attenuata”) anche da un bacio, ove sintomatico di una compromissione della libera determinazione sessuale del soggetto passivo, in considerazione della morbosità della condotta tenuta dal reo nei confronti della vittima, da valutarsi caso per caso.
Sul versante soggettivo, il Supremo Collegio ha poi ribadito che per la configurabilità del detto delitto non rileva la finalità soggettiva del reo (che può essere la più disparata: scherno, lascivia, umiliazione od altro), ma solo ed esclusivamente la volontarietà dell’offesa all’integrità sessuale della persona offesa.
Ciò, in quanto il reato di violenza sessuale è sorretto dal dolo generico, inteso quale nella coscienza e volontà di compiere un atto invasivo della libertà sessuale altrui, in assenza di alcun consenso della persona offesa.
avv. Sandro Cannalire